“Ludendo Docere” nasce da un’idea di Christian Citraro, docente di scuola primaria e divulgatore ludico. Esso ripropone le esperienze elaborate nella proposta denominata “Progetto Homo Ludens”, luogo sperimentale permanente di ricerca-azione nel campo ludico, nato con l’intento di esplorare nuove dimensioni formative e con l’obiettivo di studiare, valorizzare e divulgare gli Sport della Mente e, più in generale, i Giochi Astratti e di Pensiero, in ambito pedagogico e didattico, allo scopo di riportare il gioco al centro dell’azione educativa, coinvolgendo l’individuo sul piano comportamentale, strutturale e funzionale e ponendo alla base del progetto il divertimento, la socializzazione e la creatività.
Il Blog raccoglie i personali contributi a sfondo ludico presso giornali, riviste e siti web, oltreché fungere da contenitore delle diverse esperienze e diario di bordo, documentando le molteplici attività laboratoriali e dell’extra-scuola, esaltandone il ruolo nei processi cognitivi e relazionali in chiara prospettiva ludocentrica.
Il gioco è certamente uno degli elementi attraverso i quali il bambino esplora il mondo e costruisce le strutture che gli consentono di attribuire significati alle sue esperienze, una palestra in cui il bambino-costruttore crea, assembla e affina le sue capacità cognitive, emozionali e relazionali, in vista delle future attività che si troverà ad intraprendere nel mondo.
Quando si cimenta in una partita a dama/scacchi/bridge/go, il bambino-costruttore assume il ruolo di simulatore di situazioni, di costruttore di strategie, di valutatore di rischi e benefici annessi a ciascuna delle strategie possibili.