Laboratorio Sperimentale di Hex & Wari

e5e88-logomuscoA partire dal gennaio scorso ha avuto inizio il “Laboratorio Sperimentale di Hex e Wari” presso la classe III A del plesso “Zia Lisa”, facente parte dell’Istituto Comprensivo “Angelo Musco” di Catania.

Il laboratorio, breve e flessibile e senza cadenza fissa, nasce dall’esigenza di coniugare la normale attività didattica con momenti di svago e di confronto tra alunni in condizione di immaturità affettivo-relazionale e ritardo degli apprendimenti con il gruppo classe, in un contesto sociale a rischio di devianza.

33483-hexwariLe poche e semplici regole dell’Hex e del Wari hanno fatto da sfondo ad un’attività volta a promuovere il successo formativo in un clima sociale positivo, sviluppando la propria potenzialità creativa, l’autonomia e la consapevolezza di sé, attraverso l’acquisizione di competenze e di abilità espressive e comunicative, fondando gradualmente la propria condotta evolutiva sull’accettazione e il rispetto dell’altro, sul dialogo e sulla collaborazione.

Pubblicità

Progetto Scacchi a Scuola

Progetto Scacchi a ScuolaL’Istituto Comprensivo “Giuseppe Parini” di Catania, per volontà del Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Adernò ed avvalendosi della collaborazione dell’istruttore elementare della Federazione Scacchistica Italiana nonché docente di scuola primaria prof. Christian Citraro, ha realizzato nel corso dell’anno scolastico l’inedito Progetto “Scacchi a Scuola”.

Svoltosi dal 19 marzo al 3 giugno 2008, ha visto la partecipazione di 10 alunni di V classe primaria e I classe secondaria di primo grado, per un totale di 12 incontri di 2 ore ciascuno in orario extrascolastico pomeridiano.

L’attività scacchistica, strettamente collegata alle varie discipline scolastiche, ha voluto simbolicamente costruire un ponte tra i “piccoli” delle quinte elementare e i “grandi” di prima media, offrendo reciproche occasioni di scambio d’esperienze, crescita umana e civile ed uso intelligente del tempo libero, con l’obiettivo di potenziare l’apprendimento delle materie scolastiche, favorire lo sviluppo del pensiero formale, la fiducia nei propri mezzi, il rispetto delle opinioni altrui, l’accettazione ed il confronto, facilitando così la maturazione dello studente.

Il progetto si è simpaticamente concluso con l’effettuazione di un torneo scolastico, vinto da R.G., al quale hanno partecipato, col massimo impegno e senza esclusione di colpi, tutti gli allievi coinvolti.

Il 6 giugno, ultimo giorno di scuola, alla presenza del Dirigente Scolastico e del Responsabile del Progetto, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione agli emozionati allievi: R.A. (VA), G.C. (VA), A.M. (VA), S.P. (VA), F.D.M. (VB), R.G. (IA), A.P. (IA), C.R. (IA),  S.D.F. (ID), R.D.M. (ID).