Laboratorio di Dama & Scacchi

La Scuola Primaria “Topolinia School” di Acireale, nel corso dell’Anno Scolastico 2010/2011, ha organizzato tutti i mercoledì pomeriggio presso i propri locali il primo “Laboratorio di Dama & Scacchi”.
Il Laboratorio, iniziato l’1 dicembre 2010 e conclusosi il 18 maggio 2011, ha visto la partecipazione di 6 alunni del plesso, di età compresa tra i 5 e gli 8 anni, ed è stato suddiviso in due parti, rispettivamente per il gioco della Dama Italiana ed Internazionale (dicembre-febbraio) e degli Scacchi (marzo-maggio), per un totale di 20 lezioni (10+10) di 2 ore ciascuna in orario extrascolastico pomeridiano.

L’apprendimento e la pratica di queste due discipline rappresenta un mezzo per facilitare la maturazione dello studente e per accelerare la crescita delle facoltà logiche, divertendolo nello stesso tempo, favorendo la formazione della coscienza sociale attraverso il rispetto delle regole, l’accrescimento della correttezza, il rispetto dell’avversario, l’accettazione della sconfitta e l’adattamento alla realtà.

Momenti di gioco

L’attività, svolta con l’ausilio di specifici materiali tecnici e didattici, damiere e scacchiere da tavolo e supporti multimediali in Dvd, ha visto i giovanissimi allievi cimentarsi sin da subito con le regole e le tattiche della Dama a 64 caselle prima e 100 caselle dopo, per poi approdare alla pratica degli Scacchi cosiddetti ortodossi ed alla simpatica variante eterodossa del “Vinciperdi”.

Ottimo l’interesse, l’impegno e la partecipazione per tutta la durata del corso, arricchita dal notevole ricorso a sfondi integratori e tecniche fabulatrici e di coinvolgimento tra gli allievi e dal costante clima ludico messo in atto dall’Istruttore di base della FID ed Insegnante elementare della FSI, nonché docente di scuola primaria Christian Citraro.

Momenti di gioco

Venerdì 10 giugno scorso alle ore 19:00 sono stati consegnati agli allievi gli attestati di partecipazione in occasione della Festa di Fine Anno, durante la quale la Direttrice Didattica Agata Pennisi ha ribadito ai genitori ed alla nutrita platea l’importanza della pratica di queste discipline per lo sviluppo delle abilità matematiche e delle capacità logiche e di ragionamento.

Pubblicità

Laboratorio di Dama

La Parrocchia del SS. Salvatore di Acireale, nell’ambito del Grest 2009, sotto il segno della continuità e per volontà del parroco Don Marco Catalano, avvalendosi dell’ausilio dell’Istruttore di Base della FID Christian Citraro, ha realizzato il “Laboratorio di Dama”, che ha visto la partecipazione di 10 allievi, di età compresa tra i 7 e i 13 anni, dal 15 luglio al 3 agosto, per un totale di 8 lezioni della durata di un’ora e mezza ciascuna.

Il gioco della Dama ha profonde radici nella cultura e nella tradizione nazionale. È un gioco popolarissimo che tramite la semplicità delle regole permette a chiunque di esprimere le proprie potenzialità, gratificati dal piacere dell’impegno mentale.

Il laboratorio ha affrontato le regole ed i principali temi tattici della conosciutissima “Dama Italiana” a 64 caselle e dell’inedita e sconosciuta “Dama Internazionale” a 100 caselle, con l’ausilio di materiali tecnici e didattici, damiere da tavolo e supporti multimediali in Dvd. Gli allievi, coinvolti sin dalle prime battute dal congeniale e già noto gioco della Dama Italiana si sono poi appassionati alla variante Internazionale, confrontandosi successivamente in un Torneo in modalità girone italo-svizzero, servito come verifica del percorso, vinto dal solito G.C.

Cartellone realizzato nell'ambito del Grest 2009

Cartellone realizzato nell’ambito del Grest 2009

Giovedì 6 agosto alle 20:00 grande Festa Conclusiva, durante la quale, alla presenza della comunità parrocchiale e dei genitori dei partecipanti, sono stati consegnati agli allievi gli attestati di partecipazione e la medaglietta ricordo del Grest, con la promessa di ripetere nella successiva edizione un nuovo ed interessante Laboratorio di “Giochi Astratti”, patrimonio universale di popoli e civiltà, per approdare, dopo Oriente (Go) ed Occidente (Dama), alla grande tradizione africana (Wari & Bao).